Giunto al terzo anno di attivazione e tra vincitori de Le chiavi della città del Comune di Firenze aa.ss. 2017-2019, Bullo in Rete è una progettualità che attraverso un’azione formativa/preventiva, si pone l’obiettivo sia di contrastare il fenomeno del Bullismo/Cyberbullismo, sia di contribuire allo “sviluppo della cultura della responsabilità e della giustizia nel quadro delle […]
Giunto al terzo anno di attivazione e tra vincitori de Le chiavi della città del Comune di Firenze aa.ss. 2017-2019, Bullo in Rete è una progettualità che attraverso un’azione formativa/preventiva, si pone l’obiettivo sia di contrastare il fenomeno del Bullismo/Cyberbullismo, sia di contribuire allo “sviluppo della cultura della responsabilità e della giustizia nel quadro delle […]
Il Corso di Aggiornamento Professionale Giovani, Media e Ruolo dell’Adulto (a.s. 2018-2019) risponde dell’Avviso Pubblico di selezione volto all’individuazione di formatori qualificati a svolgere azioni di approfondimento professionalizzante, al personale docente, siano questi Dirigenti o docenti, delle scuole aderenti all’area Territoriale n. 21, nell’ambito: “Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale.”
e relazioni interpersonali hanno subìto e stanno subendo costanti mutamenti: le trasformazioni storico-politiche ed economiche, insieme alla rivoluzione tecnologica, hanno profondamente modificato il nostro modus relationandi. Il mondo virtuale è inevitabilmente, con i suoi pro ed i suoi contro, parte integrante della società odierna; humus privilegiato ove nascono, si sviluppano e muoiono la maggior parte […]
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) in partnership con l’Istituto Comprensivo Il Principe di San Casciano ha realizzato il Progetto Scuola. Il progetto, attraverso attività didattiche e formative specifiche, è volto a far acquisire competenze chiave sotto forma di conoscenza, abilità e attitudini adeguate finalizzate alla coesione sociale e alla cittadinanza attiva: un’ educazione dei giovani […]
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) in collaborazione con l’ ISISS Cicognini-Rodari e il Liceo delle Scienze Umane G.Rodari di Prato ha realizzato il Progetto Scuola. Il progetto, attraverso attività didattiche e formative specifiche, è volto a far acquisire competenze chiave sotto forma di conoscenza, abilità e attitudini adeguate finalizzate alla coesione sociale e alla cittadinanza […]
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.), in collaborazione con il Comune di Firenze e l’Associazione Intergenerazionale Giardini di Borgo Allegri di Firenze, nell’ambito del Progetto Bullo in Rete a.s. 2018-2019, ha organizzato un ciclo di incontri rivolto a docenti e genitori sul tema “Bullismo e Cyberbullismo: le nuove forme del disagio sociale”.
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici, Ente Scientifico e Professionale di Promozione Sociale (n. 520 del Registro Regionale della Toscana), nasce con l’idea di promuovere la salute psico/sociale, intesa come competenza emozionale, che consenta di esprimere al meglio quelle potenzialità di cui ciascuno di noi è dotato, siano esse rivolte agli impegni scolastici o lavorativi, che allo stabilire relazioni con gli altri, o al dialogo con se stessi.