Il Dipartimento di Scienze della formazione dell’Università Roma 3 – Laboratorio Melpomene, in collaborazione con L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.), ha organizzato un Seminario di formazione sul tema “Il linguaggio della violenza. Stili linguistici del presente e cambiamenti”.
Dal punto di vista psicologico la violenza è sostanzialmente una modalità, tra le tante, di entrare in relazione con l’altro. L’attitudine alla violenza è un costrutto ampio e complesso che non prevede distinzioni in ordine al sesso o al ceto sociale, va ricercata in quella “naturale” componente delle condotte umane codificate dall’aggressività. Una forma di linguaggio originato dalla messa in atto di schemi mentali appresi da esperienze acquisite in famiglia e/o sociali, o se vogliamo una forma mentis quale elemento caratterizzante il comportamento messo in atto.
Il Seminario si rivolge ai discenti del Dottorato di ricerca in Teoria, Ricerca e Sociale (TRES) dell’Università Roma 3 ed è finalizzato a porre l’attenzione sulle implicazioni e i condizionamenti che il linguaggio della violenza può determinare nel contesto sociale e culturale di riferimento in una prospettiva di future attività di studio, monitoraggio e ricerca scientifiche sul fenomeno.

Locandina

Il linguaggio della violenza

Potrebbe Interessarti

O.N.A.P.

Osservatorio Nazionale
Abusi Psicologici
Via Cecioni, 124 – 50142 FIRENZE
cell: +39 345 59 45 221

Mail

info@onap-italia.org
onap-italia@pec.it

Privacy & Cookie Policy

Privacy Policy
Cookie Policy