Su iniziativa dell’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.), della Questura di Firenze, dell’International Police Association (IPA), in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR: Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana), e il Comune di Firenze (Presidenza del Consiglio), si terrà, il 6 novembre 2010, presso il Palazzo Vecchio, Salone dei Duecento, a Firenze, un Convegno Nazionale di Studi sui temi della legalità dal titolo “I Figli di Caino. Sicurezza del Territorio e Lotta alla Criminalità”.
Dopo il successo del progetto “Web in Cattedra” abbiamo pensato di proporre, a Firenze, un convegno che possa formare/informare contribuendo, in questo modo, allo “sviluppo della cultura della responsabilità e della legalità nel quadro delle azioni di prevenzione e di contrasto del disagio giovanile e non, previste dai programmi di educazione alla cittadinanza”. L’iniziativa, che ha ricevuto l’Apprezzamento del Ministro della Gioventù, vede coinvolti attivamente nel progetto gli alunni degli Istituti Superiori.
Il convegno è patrocininato della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Toscana, della Provincia di Firenze.
Il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, ha conferito al convegno la sua Medaglia di Rappresentanza.