L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici, con il contributo della Fondazione CF Firenze, in partnership con l’ISISTL Russell – Newton, Scandicci (FI) e l’ISIS Valdarno, San Giovanni Valdarno (AR), ha messo a punto, per A.S. 2021/2022, il Progetto Koinè – Un linguaggio condiviso per una comunità educante.
L’Istituto Comprensivo IC Villani di Firenze (FI), ha rinnovato per l’a.s. 2021/2022 il Progetto Scuola dell’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.). Il Progetto, giunto alla sua seconda edizione, verte sul tema del bullismo/cyberbullismo ed è rivolto tanto agli studenti, quanto a docenti e genitori.
Il progetto Counseling Point, indirizzato all’Istituto Polimoda, è giunto al quarto anno di attivazione (a.a. 2021/2022). L’obiettivo del Progetto è il potenziamento delle competenze personali dei destinatari sia in campo comunicativo che relazionale.
l’Istituto Comprensivo IC Don Milani di Castelfranco Piandiscò (AR), ha aderito al Progetto Scuola dell’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.).
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici, con il contributo della Fondazione CF Firenze, in partnership con l’ISISTL Russell – Newton, Scandicci (FI) e l’ISIS Valdarno, San Giovanni Valdarno (AR), ha messo a punto, per A.S. 2021/2022, il Progetto Koinè – Un linguaggio condiviso per una comunità educante.
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici si conferma anche per l’anno scolastico 2021/2022 Partner Scientifico del Progetto sCOOL FOOD. Un programma educativo ideato, promosso e sostenuto dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena (FMPS), attuato nelle scuole primarie del primo ciclo dell’Area Vasta Toscana Sud-Est.
Il progetto Counseling Point, indirizzato all’Istituto Polimoda, è giunto al terzo anno di attivazione (a.a. 2020/2021). Il programma è articolato su due piani: il primo prevede l’istituzione di uno sportello di counseling rivolto agli studenti, il secondo una formazione ad hoc del personale. Entrambi i piani prevedono una modalità online.
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici si conferma anche per l’anno scolastico 2020/2021 Partner Scientifico del Progetto sCOOL FOOD. Un programma educativo ideato, promosso e sostenuto dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena (FMPS), attuato nelle scuole primarie del primo ciclo dell’Area Vasta Toscana Sud-Est.
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici, Ente Scientifico e Professionale di Promozione Sociale (n. 520 del Registro Regionale della Toscana), nasce con l’idea di promuovere la salute psico/sociale, intesa come competenza emozionale, che consenta di esprimere al meglio quelle potenzialità di cui ciascuno di noi è dotato, siano esse rivolte agli impegni scolastici o lavorativi, che allo stabilire relazioni con gli altri, o al dialogo con se stessi.