Il progetto Counseling Point, indirizzato all’Istituto Polimoda, è giunto al terzo anno di attivazione (a.a. 2020/2021). Il programma è articolato su due piani: il primo prevede l’istituzione di uno sportello di counseling rivolto agli studenti, il secondo una formazione ad hoc del personale. Entrambi i piani prevedono una modalità online.
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici si conferma anche per l’anno scolastico 2020/2021 Partner Scientifico del Progetto sCOOL FOOD. Un programma educativo ideato, promosso e sostenuto dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena (FMPS), attuato nelle scuole primarie del primo ciclo dell’Area Vasta Toscana Sud-Est.
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.), in partnership con il Gruppo Consiliare Regione Toscana “Toscana Sì a Sinistra” ha organizzato il Convegno di Studi dal titolo “Vite a perdere: minori, società e modelli identitari”. Le caratteristiche tipiche del mondo infantile paiono essersi dissolte a motivo di un processo forzato di adultizzazione e reificazione dell’infanzia.
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) ha organizzato, in collaborazione con la Parrocchia di S. maria a Ponterosso, tre giornate di formazione sul tema “Famiglia oggi: tra valori e condizionamento”, presso il circolo ricreativo MCL Ponterosso di Figline Valdarno (FI). La società odierna è sempre più caratterizzata da un’iper-tecnicizzazione delle interazioni a scapito delle relazioni interpersonali.
Il progetto Counseling Point, indirizzato all’Istituto Polimoda, è giunto al terzo anno di attivazione (a.a. 2020/2021). Il programma è articolato su due piani: il primo prevede l’istituzione di uno sportello di counseling rivolto agli studenti, il secondo una formazione ad hoc del personale. Entrambi i piani prevedono una modalità online.
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) ha organizzato, mercoledì 15 maggio, il Convegno dei Ragazzi, evento restitutivo del progetto Bullo in Rete (a.s. 2018/2019), presso l’Auditorium Sauro dell’Istituto Comprensivo del Galluzzo, Firenze.
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) ha organizzato il Convegno dei Ragazzi, in collaborazione con l’Istituto Secondario Cicognini Rodari, Prato. Evento di restituzione del Progetto Scuola (a.s. 2018-2019), progetto di formazione-informazione per studenti, docenti e genitori, volto a promuovere non solo il senso di coesione sociale, ma anche il valore di cittadinanza attiva: un’educazione al senso […]
La Camera Minorile di Grosseto con il patrocinio dell’Unione Nazionale Camere Minorili, dell’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.), della Provincia di Grosseto, dell’Ordine degli Avvocati di Grosseto e dei Lions Club Grosseto Host, ha organizzato il Convegno dal titolo “Bullismo on e off line: insidie e trappole della rete”.
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici, Ente Scientifico e Professionale di Promozione Sociale (n. 520 del Registro Regionale della Toscana), nasce con l’idea di promuovere la salute psico/sociale, intesa come competenza emozionale, che consenta di esprimere al meglio quelle potenzialità di cui ciascuno di noi è dotato, siano esse rivolte agli impegni scolastici o lavorativi, che allo stabilire relazioni con gli altri, o al dialogo con se stessi.