L’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani di Ponte Buggianese (PT) ha attivato per l’a.s. 2022/2023 il Progetto Scuola dell’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.).
Il Progetto verte sul tema del bullismo/cyberbullismo ed è centrato su un’azione formativa ‘a doppio binario’, ovvero si intende lavorare tanto con il corpo docente, quanto con un gruppo scelto di classi ‘pilota’ della Secondaria di primo grado.
L’obbiettivo è quello di favorire e potenziare lo “sviluppo della cultura alla legalità nel quadro delle azioni di prevenzione e di contrasto del disagio giovanile”, in linea con le “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo/cyberbullismo” (DDL. S. 1261-B; Legge 29 maggio 2017, n. 71). Il piano formativo è volto a far acquisire competenze chiave sotto forma di conoscenza, abilità e attitudini finalizzate alla coesione sociale e alla cittadinanza attiva. Ogni azione sarà disposta seguendo modalità operative finalizzate al raggiungimento degli obiettivi preposti.
Partendo dal riconoscimento delle competenze personali esistenti, nonché della loro valorizzazione, si intende lavorare per uno sviluppo e un potenziamento delle stesse (Life Skill). Attraverso una metodologia integrata di attività esperienziali, formali ed informali, si vuole orientare e incoraggiare un’implementazione di abilità che comprendono la resilienza, lo spirito di collaborazione, nonché l’umanità di cui ognuno è portatore: ricchezza interiore capace di “comunicare” ben oltre le parole.
Potrebbe Interessarti
30 Maggio 2025
Il linguaggio della violenza. Stili linguistici del presente e cambiamenti
Il Dipartimento di Scienze della formazione dell'Università Roma 3 in…
23 Maggio 2025
Progetto Scuola. Percorsi di orientamento per genitori
L'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) ha realizzato nell'ambito…
20 Maggio 2025
Relazioni abusanti: tecniche di persuasione e culti distruttivi
L'Ordine Giornalisti e la Fondazione Giornalisti dell’Emilia-Romagna e la…