A partire da aprile fino a maggio il Punto Lettura L. Gori è lieto di ospitare un ciclo di incontri rivolto tutto ai genitori ed organizzato in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) e Genitoriinmovimento, il Comitato dei Genitori del comprensorio scolastico Montagnola-Gramsci- Quartiere 4-Firenze.
Essere genitori oggi è difficile, risulta quasi un’impresa: ognuno di noi è autodidatta nel ruolo (arduo ma gratificante) del genitore, ma spesso ci troviamo arresi o preda di dubbi su questioni sempre nuove, sempre diverse. Dal bullismo al cyber bullismo, dai disturbi dell’alimentazione e dell’apprendimento (DSA/BES) alle nuove sfide educative che media e social network ci pongono ogni giorno.
Tutti noi vorremmo che i nostri figli crescessero sani, nell’amore, rispettosi, sicuri di sè, felici, ecc. ecc. ma nessuno ci ha mai detto cosa e come fare!!!!
Obbiettivo degli incontri non è fornire un‘decalogo del buon genitore’, bensì offrire delle occasioni di formazione e riflessione per mamme e babbi sempre in cerca, sempre di corsa..comunque sempre in cammino!
Il percorso si compone di 5 incontri, liberi e gratuiti, che si terranno al Punto Lettura L. Gori, ex Bibliotechina dell’Isolotto (via degli Abeti), dalle h 21 in poi a partire dall’8 Aprile: i temi trattati saranno Bullismo/Cyberbullismo; DSA/BES differenze e analogie; Genitorialità: ruolo del genitore e modelli identitari; Giovani e alimentazione; Come curare e curarsi con l’omeopatia.
Brochure
Potrebbe Interessarti
18 Ottobre 2019
Famiglia oggi: tra valori e condizionamento
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) ha organizzato, in…
24 Novembre 2016
Sogno con Cena
Il Sogno creativo è un percorso di scoperta o riscoperta del Benessere, della…
7 Luglio 2014
Ciclo di seminari “InsanaMente/L’uomo, la società e i suoi vizi”
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici in partnership con il Centro Scuole…