L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) in collaborazione con il Comune di San Casciano e l’Istituto Comprensivo San Casciano ha realizzato il Progetto “Per non cadere nella rete: il fenomeno del cyber-bullismo”.
Il progetto è volto a far acquisire competenze chiave sotto forma di conoscenza, abilità e attitudini adeguate finalizzate alla coesione sociale e alla cittadinanza attiva: una educazione dei giovani al senso di responsabilità e autodeterminazione consapevole, nonché un aggiornamento a doc per docenti e genitori.
Riassumibile in un potenziamento delle competenze sociali e civiche, ovvero un apprendimento di codici di comportamento intese come forme di comportamento personali, interpersonali e interculturali che consentono di partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale e lavorativa.
Conoscenza di concetti e strutture socio-antropologici (giustizia, diritti e doveri) idonei per una partecipazione attiva e democratica; comprensione dell’importanza del senso del limite e il rispetto dell’Altro, attraverso la condivisione di esperienze, emozioni ed idee.
Una pedagogia che abbia come obbiettivo un processo educativo volto ad armonizzare l’individuo con il mondo al quale appartiene, indipendentemente dall’età o dal gruppo generazionale di appartenenza.
Programma
Potrebbe Interessarti
3 Marzo 2023
BenEssere Organizzativo
Con questo progetto O.N.A.P. intende mettere a disposizione le sue attività di…
10 Ottobre 2022
Progetto Counseling Point 2022/23
Il progetto Counseling Point, indirizzato all’Istituto Polimoda, è giunto al…
5 Ottobre 2022
Partire con il piede giusto-Formazione studenti 2022/23
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.-Aps) si è aggiudicato il…